Principio di inerzia e di sovrapposizione di moti come premesse per la determinazione della traietto [ ... ]
Leggi tuttofile "diseq. fratte e sistemi1": pag 204: es. n: 78 - 80 (scomporre a fattor comune parziale il num [ ... ]
Leggi tuttodal momento che l'accelerometro di un cellulare è molto sensibile e permette di vedere ciò che l'o [ ... ]
Leggi tutto- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 26 Marzo 2018 15:51
file "diseq. fratte e sistemi1": pag 204:
es. n: 78 - 80 (scomporre a fattor comune parziale il numeratore) - 81
file "diseq. e sistemi dis. fratte 2" pag. 206
es. 109 -111- 113
file "DISEQ. MODULI3": pag 207
es. sui valori assoluti (per due di essi non sono necessari calcoli ma è sufficiente 'motivare'!)
n. 119 -120 -121 -122 - 124-125
[chi non fosse in grado di farli con il metodo generale proposto in classe risolva 4 sistemi delle precedenti schede!]
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 03 Luglio 2017 09:19
Si allegano i compiti delle vacanze della 3CRIM e 3DSIA
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 03 Luglio 2017 09:17
si allegano i compiti vacanze 3A AFM
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 03 Luglio 2017 09:16
Si allegano i compiti delle vacanze 4CRIM e 4DSIA
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 03 Luglio 2017 09:14
Si allegano i compiti vacanze di matematica 4AAFM
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 26 Settembre 2016 12:58
I seguenti esercizi di insiemistica sono mirati alle competenze di rappresentazione di tre insiemi tra i quali intercorrono differenti relazioni ed al calcolo del numero di elementi di ciascun sottoinsieme!
x la classe 1°Cinformatica: svolgere il primo esercizio della scheda x mercoledì!
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 06 Luglio 2016 09:08
Indicazioni di lavoro estivo di latino per la classe 3D